Venerdi sera nel ridotto del teatro il saggio della scuola di musica. Miki l’ha fortissimamente voluto. Suonera’ in frac. Basta guardarlo quando lo indossa, per capire che la felicita’ alberga da lui. Il saggio parte, tra i soliti alti e bassi. A mio padre scappa un commento sussurrato dopo la prestazione di un violinista. "Bisognerebbe sparargli". Poi, neanche annunciato, ecco che entra Miki. Il brusio si placa immediatamente, perche’ l’impatto visivo e’ particolare. Questo ragazzone dalla capigliatura alla Angela Davis, la carnagione che le signore bene rincorrono nei solarium….ed il frac. Si siede e facendolo lancia le code, in un movimento gia’ studiato. Un attimo davanti alla tastiera e poi parte. Il terzo movimento della K331 di Mozart, la – Marcia "alla turca", un pezzo tutta tecnica, che lui interpreta alla sua maniera, ad una velocita’ spaventosa. Lui ha questa caratteristica, adora i pezzi velocissimi, e se lo sono poco, li velocizza lui. Vedere le mani che si muovono come impazzite sulla tastiera. La gente e’ colpita dalla velocita’e dalla tecnica. Miki prosegue imperterrito. E’ un pezzo da oltre 4 minuti, che certamente alla sua velocita’ si riducono, ed e’ un pezzo molto faticoso, che alla fine gli fanno sempre male le mani. E’ un pezzo implacabile, basta una nota fuori posto e se ne accorge chiunque, non e’ possibile nascondere l’errore. E di errori ne fa due, ma si perdonano (aveva anche fame……), dopotutto lui fa mezz’ora di corso alla settimana e mezz’ora di solfeggio. Alla fine e’ quasi un’ovazione. Lui sorride, perche’ lui sorride sempre. Un piccolo inchino, ed anche questa e’ andata.<br />
<br />
<img align=”cssCenter” src=”https://sysjena.files.wordpress.com/2007/06/mozart2.jpg” style=”margin: 0px auto 10px; display: block; text-align: center;” alt=”” />
-
Articoli Recenti
AMICI
Blogroll
I miei libri
Commenti recenti
dreca su Romanzo altrirespiri su Pubblicazione sysjena su Pubblicazione Giarina su Pubblicazione sysjena su Pubblicazione Meta
Annunci
e bravo miki!, mozart è favoloso 🙂
Ce l’avevo praticamente davanti, mentre suonava … ;-)*******
Complimenti. C’eravamo anche noi. 😉
Mi unisco ai complimenti.
Un Miki in frac, grandioso… applausi!
Orgoglio di papone, neh?***
WHATH. E pensare che a me piacciono i pezzi lenti….:-)
ECATE_. Era solo da vedere…il berbero in frac….:-)
SCIC. Grazie…..:-)
MariaS. pero’ mica l’avete sentito…;-))))
SAB. Ero piu’ emozionato io….mi sa…:-)
Togli pure il “mi sa”:)****
Bellissimo resoconto!!! Il tuo Miki farà strada.
Un bacio a te e a lui. M.
Accidenti quanti progressi che ha fatto!!!! Io ho una visione di Miki “vecchia” ma sicuramente in frac stava benissimo. Complimenti!!!!!!PS: ti quanto ti sei alzato quella sera????????Mille baci by Syl
Queste sono le cose che rendono orgoglioso un genitore. Non solo perchè suona, non solo perchè è stato bravo, ma perchè suonare ad un certo livello richiede impegno ed un ragazzo che si impegna non ha tempo per perdersi con altre cose di cui non ci sarebbe da essere orgogliosi.