Archivi del mese: ottobre 2008
<font color=”#ff0000″><strong>DELIRIO DEL VENERDI</strong></font><br /> Dorando. Bronzando, ramando, piombando.E questi piombano qui, ed impiombano inerti gallinacei o spaventati leporidi, fieri delle prede appese al carniere, fieri della loro mirabile mira, che una volta avevano almeno un solo colpo, ora sembrano … Continua a leggere
Stamattina il vento fischiava forte, ma era piu’ un ululato. Le foglie secche grattavano sulla terra e producevano un rumore sordo. Il cielo improvvisamente limpido sembrava sorridere, se non fosse stato per la violenta turbolenza che lo solcava. Guardare fuori … Continua a leggere
IERI CINEMA: La terra degli uomini rossi (Birdwatchers)<br /> La regia e’ di Marco Bechis, italiano di origine cilena. E’ un film che narra la vicenda di una comunita’ indigena Guarani-Kaiowà, che improvvisamente decide di riprendersi, in maniera relativa a … Continua a leggere
Guardo lo schermo per cercare un’idea, la videata dell’editor e’ di un giallo morbido, scelto qualche anno fa. E’ rimasta vuota a lungo, fino a quando la tastiera ha cominciato a ticchettare sotto i miei polpastrelli. Mi sono soffermato su … Continua a leggere
Pero’ mi piace quando ritorna l’orario solare, mi piace pensare che usciro’ dal lavoro e sara’ buio, in fondo e’ pur sempre un cambiamento e neppure cosi’ doloroso. Poi adesso la mattina quando mi alzo e’ gia’ giorno, e mi … Continua a leggere
<font color=”#ff6600″><strong>DELIRIO DEL VENERDI</strong></font><br /> Mi fingo rabdomante e punto il mio bastone nel cielo, sperando che il grigio incombente si traformi almeno in qualche cosa di utile. Se non avro’ successo ruotero’ il bastone, leghero’ due strisce di camera … Continua a leggere
Diciamo di ammazzare il tempo come se, purtroppo, non fosse il tempo ad ammazzare noi. <br /> <em>(Alphonse Allais)<br /> </em><br /> A che serve passare dei giorni se non si ricordano?<br /> <em>(Cesare Pavese)</em><br /> <br /> <img align=”cssCenter” … Continua a leggere